Lettera inviata al quotidiano 'La Repubblica' a seguito della risposta data da Corrado Augias ad una lettera sul tema della scuola della Sig.ra Paola Bordoni apparsa il 13 giugno 2003.
Nella sezione riservata all'Associazione di Base di Cittadella (cliccando sul nome Cittadella della piantina della provincia di Padova pubblicata qui a seguire o usando la RICERCA AVANZATA per parole chiavi quali ISTRUZIONE (Area Tematica) e CITTADELLA (Associazione di Base)) è visibile tutta la corrispondenza intervenuta poi sul tema.
_______________________________________________________________
Gentile dottor Augias,
mi è piacuto veramente il VS/articolo del 13.06.2003. La scuola italiana è allo sbando. La preparazione degli studenti è carente? Perchè?
Ho lavorato intensamente per la scuola (formatore Igea-Erica - c/o Ministero della Pubblica Istruzione)....... Che delusione, la scuola!
.... Ieri ho incontrato un collega di Economia aziendale.... e alla mia domanda...... Hai completato il programma in vista della prova scritta del 19/06?
Risposta..... "Dei due libri di Economia aziendale del Vanno (9 ore settimanali di insegnamento) ho completato solo il primo".... tanto i compiti d'esame li correggo IO! Alla faccia del POF!
Tutto questo in un Istituto pubblico....pensa un po' cosa succede negli istituti privati.
La M. è forte! Poveretta non sa niente di didattica, e nemmeno come funzionano le scuole in Italia!
Con questo caldo che fa, la tensione aumenta, ......, ma, io la butterei nel Tevere (la M.).......al fresco.... chissà che possa realizzare qualche idea nuova per la scuola. Ho seri dubbi!.
Cordiali saluti .... e complimenti!