CITTADINI ATTIVI
sito ufficiale della libera associazione di liberi cittadini
CITTADINI ATTIVI per la democrazia e la giustizia
CITTADINI ATTIVI: SCRIVICI per dire la tuaPer ricevere le nostre comunicazioni

HOME PAGE

Home

Aggiungi ai preferiti

SOSTIENICI

Modalità di Sostegno

Modulo di Sostegno

VI SEGNALO

» COSTI SPRECHI E PRIVILEGI DELLA POLITICA

» EVASOPOLI

» ''E IO PAGO!'' - L'USO INSANO DEL PUBBLICO DENARO

» ETICA, MORALE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

» IL 'LATO OSCURO' DEL PAESE ITALIA

» LA POLITICA ESTERA

» IN DIFESA DEL CITTADINO

» LA POSTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI

PRESENTAZIONE

Finalità

Statuto

Organizzazione e sedi

NEWS

Editoriali e comunicati

Incontri ed eventi

Calendario
Incontri ed eventi

Rassegna stampa

Notizie dal territorio

DA VEDERE

Archivio foto

Archivio video

Links

CONTATTACI

Scrivici in e-mail

Iscriviti alla newsletter

PRENOTAZIONE AI CONVEGNI

Prenota il tuo posto

Verifica lo stato della richiesta

PER CONOSCERCI MEGLIO

Armando Della Bella

Girotondidelleidee

Mondo Giovani

Marco Bovo

Davide Gobbo

Meno Sprechi Meno Tasse

MODILAUT

Marco Travaglio

Democrazia e Legalità

VISITA ANCHE

Presidenza della Repubblica

Senato della Repubblica

Camera della Repubblica

Comune di Padova

Provincia di Padova

Regione Veneto

Rassegna stampa del Senato

RICERCA

Archivio articoli

editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video

RICERCA AVANZATA



EDITORIALI E COMUNICATI

n. 181 del 25/07/2003

NO ALLA SVENDITA DELLE FARMACIE COMUNALI DI PADOVA

INTERVENTO inviato agli organi di stampa

________________________________________________________

Padova, 24 luglio 2003

Non posso che esprimere la mia contrarietà alla scelta che questa amministrazione, guidata dal sindaco Destro, sta facendo con la decisione di cedere le farmacie comunali rinunciando così ad iscrivere annualmente a bilancio l’importo di quasi 1,5 miliardi di vecchie lire che attualmente esse rendono alle casse del Comune di Padova.

Auspico, inoltre, che tale sua volontà non sia dettata da pressioni esterne alla stessa amministrazione comunale volte all’acquisizione di attività sicuramente appetibili per la loro capacità reddituale.

Ritengo che nello spirito della libera concorrenza dei mercati, la giusta contrapposizione tra pubblico e privato non possa non generare nel settore delle farmacie cittadine che sicuri benefici ai nostri concittadini, soprattutto alle classi sociali meno abbienti, quale, ad esempio, la possibilità di poter più facilmente trovare, nelle farmacie comunali, i più convenienti farmaci generici, quelli cioè basati sul principio attivo, che, il più delle volte mi segnalano essere invece introvabili nelle farmacie private.


Armando Della Bella - Coordinatore di Cittadini Attivi


Paolo Tagliaro © 2003/04 - Tutti i diritti sono riservati