CITTADINI ATTIVI
sito ufficiale della libera associazione di liberi cittadini
CITTADINI ATTIVI per la democrazia e la giustizia
CITTADINI ATTIVI: SCRIVICI per dire la tuaPer ricevere le nostre comunicazioni

HOME PAGE

Home

Aggiungi ai preferiti

SOSTIENICI

Modalità di Sostegno

Modulo di Sostegno

VI SEGNALO

» COSTI SPRECHI E PRIVILEGI DELLA POLITICA

» EVASOPOLI

» ''E IO PAGO!'' - L'USO INSANO DEL PUBBLICO DENARO

» ETICA, MORALE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

» IL 'LATO OSCURO' DEL PAESE ITALIA

» LA POLITICA ESTERA

» IN DIFESA DEL CITTADINO

» LA POSTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI

PRESENTAZIONE

Finalità

Statuto

Organizzazione e sedi

NEWS

Editoriali e comunicati

Incontri ed eventi

Calendario
Incontri ed eventi

Rassegna stampa

Notizie dal territorio

DA VEDERE

Archivio foto

Archivio video

Links

CONTATTACI

Scrivici in e-mail

Iscriviti alla newsletter

PRENOTAZIONE AI CONVEGNI

Prenota il tuo posto

Verifica lo stato della richiesta

PER CONOSCERCI MEGLIO

Armando Della Bella

Girotondidelleidee

Mondo Giovani

Marco Bovo

Davide Gobbo

Meno Sprechi Meno Tasse

MODILAUT

Marco Travaglio

Democrazia e Legalità

VISITA ANCHE

Presidenza della Repubblica

Senato della Repubblica

Camera della Repubblica

Comune di Padova

Provincia di Padova

Regione Veneto

Rassegna stampa del Senato

RICERCA

Archivio articoli

editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video

RICERCA AVANZATA



EDITORIALI E COMUNICATI

n. 209 del 27/08/2003

ASILI E PARCHI, I PROGETTI DEL COMUNE DI MESTRINO

Ho letto la lettera (mattino del 9 agosto 2003) inviata dalla mia concittadina, signora Isabella. Mi dispiace molto della triste descrizione del nostro comune, fatta dalla signora, non corrispondente al vero, a mio giudizio. Il problema lamentato, della mancanza degli asili nido, sussiste solo in parte e stiamo lavorando per risolverlo, con i limiti legati alle nostre disponibilità economiche. A Mestrino esistono da qualche anno due strutture private che offrono un servizio di asilo nido. Oltre a ciò il Comune di Mestrino, come altri Enti, ha sottoscritto una convenzione con l’asido nido «Carraro» di Padova e da molti anni alcune famiglie di Mestrino vi inseriscono i propri figli.

Per dare una risposta al problema evidenziato anche dalla signora Isabella abbiamo deciso anni fa di realizzare un asilo nido per 40 bimbi suddivisi nelle tre fasce d’età, lattanti, semi-divezzi, divezzi. La struttura sarà realizzata al pianoterra di un edificio polifunzionale che ha l’ambizione di ospitare servizi innovativi, per la salute e per migliorare la qualità della vita dei residenti, in un’area centrale del paese. I lavori stanno procedendo e per la fine del corrente anno la struttura sarà consegnata all’amministrazione comunale; ci riserviamo la prima metà del 2004 per allestire l’arredo interno e per ricercare i soggetti a cui affidare la gestione della struttura.

Per quanto concerne i parchi e i giardini, il Comune di Mestrino è diventato negli anni proprietario di una grande quantità di aree verdi delle più svariate dimensioni. Se da un lato questa grande disponibilità di verde è utile a rendere più vivibili i quartieri, dall’altro ciò comporta un grande impegno economico per la corretta tenuta in ordine delle aree stesse. Molto spesso ci troviamo di fronte a comportamenti non certo corretti dei fruitori di tale aree: rifiuti depositati all’esterno dei cestini, escrementi di animali, ecc. Una grande attenzione al problema è posta quotidianamente sia con personale interno che con il concorso di ditte esterne. Già da qualche anno abbiamo cominciato a sostituire le giostrine più vecchie e obsolete, una ventina del valore complessivo di 10.000 euro saranno installate nelle prossime settimane. Continuando con questi acquisti nei prossimi anni potremo disporre di aree ottimamente dotate.

Con queste poche righe spero di avere contribuito a dare di Mestrino una visione diversa rispetto a quella molto critica della signora Isabella, ricordando alla stessa come a tutti i cittadini, che non è giusto sempre trasferire la soluzione dei propri problemi alla comunità e alle amministrazioni pubbliche, che vengono investite sempre più da nuove problematiche e contestualmente hanno sempre le stesse risorse a disposizione.


Roberto Zambolin, Sindaco di Mestrino


Paolo Tagliaro © 2003/04 - Tutti i diritti sono riservati