CITTADINI ATTIVI
sito ufficiale della libera associazione di liberi cittadini
CITTADINI ATTIVI per la democrazia e la giustizia
CITTADINI ATTIVI: SCRIVICI per dire la tuaPer ricevere le nostre comunicazioni

HOME PAGE

Home

Aggiungi ai preferiti

SOSTIENICI

Modalità di Sostegno

Modulo di Sostegno

VI SEGNALO

» COSTI SPRECHI E PRIVILEGI DELLA POLITICA

» EVASOPOLI

» ''E IO PAGO!'' - L'USO INSANO DEL PUBBLICO DENARO

» ETICA, MORALE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

» IL 'LATO OSCURO' DEL PAESE ITALIA

» LA POLITICA ESTERA

» IN DIFESA DEL CITTADINO

» LA POSTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI

PRESENTAZIONE

Finalità

Statuto

Organizzazione e sedi

NEWS

Editoriali e comunicati

Incontri ed eventi

Calendario
Incontri ed eventi

Rassegna stampa

Notizie dal territorio

DA VEDERE

Archivio foto

Archivio video

Links

CONTATTACI

Scrivici in e-mail

Iscriviti alla newsletter

PRENOTAZIONE AI CONVEGNI

Prenota il tuo posto

Verifica lo stato della richiesta

PER CONOSCERCI MEGLIO

Armando Della Bella

Girotondidelleidee

Mondo Giovani

Marco Bovo

Davide Gobbo

Meno Sprechi Meno Tasse

MODILAUT

Marco Travaglio

Democrazia e Legalità

VISITA ANCHE

Presidenza della Repubblica

Senato della Repubblica

Camera della Repubblica

Comune di Padova

Provincia di Padova

Regione Veneto

Rassegna stampa del Senato

RICERCA

Archivio articoli

editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video

RICERCA AVANZATA



EDITORIALI E COMUNICATI

n. 985 del 20/01/2006

LA QUESTIONE MORALE E’ COSA INTERNA AI PARTITI

Intervento inviato alle redazioni giornalistiche

_______________________________________________________________________

Egr. Direttore,

di fronte ad un Paese, l’Italia, oggi in grave difficoltà sul piano della produttività, della competizione, della solidarietà sociale, sul piano della legalità e della morale, in un Paese dove la maggior preoccupazione per la famiglia italiana è quella di giungere a fine mese, si ripropone violentemente all’attenzione della pubblica opinione la “QUESTIONE MORALE”.

Il problema è che la questione morale non è sempre SOLO quella degli altri. In primis deve essere cosa interna ai partiti. Non si può e non si deve far politica per accaparrarsi il “MALLOPPO”. Né la questione morale è prerogativa di pochi o di uno solo. In realtà dovrebbe rappresentare le fondamenta sulla quale ogni partito, poi, sviluppa il proprio programma politico.

La questione del rapporto tra economia e politica, che oggi si propone in maniera così dirompente, non può essere solo garantita tutelata dal controllo e dalla contrapposizione tra partiti di due coalizioni contrapposte o dalla buona volontà delle persone. Il legame affettivo ed ideologico tra un partito ed un soggetto economico, seppur supposto sano ed in buona fede, non si può non pensare che porti a danneggiare la libera concorrenza sfalsando le regole del libero mercato.

Il problema quindi del conflitto di interessi si pone oggi come prioritario nella soluzione e non deve riguardare solo i rapporti tra Berlusconi, il suo partito, e le imprese di cui egli è proprietario ma deve coinvolgere tutto il quadro politico. Così facendo, questa classe politica, dimostrerà di volersi rendere credibile nel suo agire.

Oggi, il denaro, non regola solo le transazioni economico/finanziario ma, purtroppo, sempre più sta diventando regola di vita, motivo fondante i nostri rapporti umani, motivazione ad agire. La classe politica corre il rischio di allontanarsi sempre più dalla realtà del nostro Paese.

Non voglio dar ragione a Bertolt Brecht, quando nella sua “Opera da tre soldi”, dice: “…..rivoltatela come più vi pare, prima viene lo stomaco, poi viene la morale…”, ma oggi sembra essere questa la regola di vita che imperversa.

Mi piacerebbe invece pensare, e vorrei che così fosse, come Immanuel Kant afferma nella sua “Critica della ragion pratica”: “…La ragion pura è di per sé stessa pratica e dà all’uomo una legge universale, che noi chiamiamo legge morale…”.


Armando Della Bella - Coordinatore di Cittadini Attivi


Paolo Tagliaro © 2003/04 - Tutti i diritti sono riservati